ESAME DI STATO IN INGEGNERIA.
L’esame di stato per l’abilitazione in ingegneria consiste in:
- Una prova scritta relativa alle materie caratterizzanti il settore per il quale è richiesta l’iscrizione.
- Una seconda prova scritta nelle materie caratterizzanti la classe di laurea corrispondente al percorso formativo specifico.
- Una prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte, oltre che in legislazione e deontologia professionale.
- Una prova pratica di progettazione nelle materie caratterizzanti la classe di laurea corrispondente al percorso formativo specifico.
Una delle difficoltà per i neolaureati in ingegneria abituati nel disegno in ambiente digitale, è la restituzione grafica a mano libera del disegno architettonico e la stesura dei dettagli architettonici in maniera semplice e veloce.
IL NOSTRO CORSO PROPONE LA PREPARAZIONE FINALIZZATA AL:
- DISEGNO TECNICO ARCHITETTONICO
- DISEGNO DELLE TIPOLOGIE RESIDENZIALI E PUBBLICHE
- DISEGNO TECNOLOGICO
Strumenti utili per la IV prova pratica di progettazione.
I nostri contenuti, frutto di ricerche sono diventati standard progettuali per le commissioni d’esame di stato.
Avrai la sicurezza dei contenuti condivisi dalle commissioni d’esame.
Il corso si svolge a Pescara, Roma , Ascoli o su piattaforma OnLine, con i relativi costi
Il Corso è spendibile, per i suoi contenuti e per il suo approccio pragmatico, anche in sede di altri concorsi per la pubblica amministrazione.