Questa modalità è perfetta per venire incontro alle nuove esigenze.
Per venire incontro alle nuove esigenze contingenti relative al Covid19 e all’unica prova in remoto prevista nella sessione 2020, abbiamo implementato un nuovo programma di studi, in linea alle indicazioni delle commissioni d’esame. Tuttavia al netto di indicazioni ministeriali per il 2021 proseguiremo in modalità classica
IN OGNI CASO SIAMO SEMPRE PRONTI
Il corso è pensato per ottimizzare al meglio il tempo per la preparazione dell’esame di stato di architetto e si svolge in modalità mista, permette una giusta maturità per sviluppare le tracce dei temi d’esame.
Per nostra esperienza questa modalità innovativa ci permettere di venire incontro alla quasi totalità delle esigenze degli studenti del CENTRO-ITALIA , limitando il tempo degli spostamenti che potrà essere invece impiegato per studiare.
Questa possibilità è possibile grazie al nostro metodo e dei contenuti che sono stati studiati sia per il superamento dell’esame, la condivisione con la commissione d’esame, e sia per l’approccio innovativo dell’insegnamento pragmatico e scientifico.
Il corso può svolgersi in modalità mista FRONTALE nella nostra sede a ROMA e ONLINE, collegandosi da qualsiasi computer connesso ad Internet.
Questa modalità ha lo scopo di venire incontro alle esigenze di chi lavora o ha difficoltà di raggiungere spesso ROMA.
Concorderai con il docente le lezioni sia in modalità online che in modalità frontale.
IL CORSO È SEMPRE ATTIVO, INIZIANDO SUBITO, POTRAI SVOLGERE PIÙ ESERCITAZIONI.
LA PRIMA FASE potrai svilupparla in MODALITÀ ONLINE > collegandosi da qualsiasi computer connesso ad Internet, potrai iniziare subito il corso senza troppi impegni iniziali, acquisirai la metodologia e gli elementi del corpus edilizio e urbanistico, sviluppando i tuoi modelli.
SOLO WEBINAR _ NESSUNA LEZIONE LEZIONE REGISTRATA!
LA SECONDA FASE eventualmente potrai svilupparla in MODALITÀ FRONTALE > nella nostra sede a ROMA , utile per perfezionare il disegno e le problematiche della prova scritta
INIZIANDO ORA potrai ottimizzare i tempi, e potrai svolgere più’ esercitazioni.
Il corso si svolgerà inizialmente in modalità online nella fase di PROGRAMMAZIONE.
IL CORSO
Unico nel suo genere in Italia poiché ha lo scopo di far superare l’esame di Stato, non certo di rilasciare attestati.
Il corso di formazione può essere frequentato liberamente, senza ulteriori costi e si conclude solo al superamento dell’esame.
Il corso ha lo scopo finale di gestire il progetto urbanistico e architettonico, apprendere il metodo dell’autovalutazione e soprattutto colmare tutte le lacune che il neolaureato possiede dopo la preparazione universitaria.
Occorre sottolineare che il nostro corso è “attivo”, poiché richiede impegno per svolgere gli esercizi, non è un semplice asettico corso e-learning, una somministrazione passiva delle informazioni.
Non sono asettiche video lezioni.
Però possiamo dire che molti trovano giovamento solo consultando la piattaforma Arcloud, fonte preziosa di informazioni, di metodi e approcci progettuali anche per l’esercizio professionale.
Il nostro corso si sviluppa sostanzialmente in due fasi:
.
1_FASE_ Una serie di lezioni frontali a ROMA o via Skype , concordando gli orari con il docente , una volta la settimana, che hanno lo scopo di dotare il corsista di tutti gli strumenti necessari. Inoltre la preparazione “personalizzata” permette di colmare velocemente le lacune.
La prima fase, una serie di informazioni utili e di test guidati che hanno lo scopo di dotare il corsista di tutti gli strumenti necessari. Inoltre il continuo tutoraggio permette di colmare velocemente le lacune.
2_FASE_ È la sessione di lavoro fondamentale che consiste nel tutoraggio, sviluppo e revisione di temi d’esame, non esiste nessun limite per le revisioni. Gli incontri si svolgono a ROMA o in modalità online. È prevista una simulazione della prova scritta.
Verranno affrontate le prove della sede d’esame scelta:
Aversa, Bari, Matera, Cagliari,Camerino, Catania, Cesena, Ferrara, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo: Perugia, Pescara, Roma, Reggio Calabria, Sassari, Torino, Trieste, Venezia.
.
Per conseguire l’obiettivo finale abbiamo costruito il corso con 6 strumenti, che integrandosi tra loro ottimizzano il lavoro didattico.
1_ ARCLOUD GUIDA ONLINE EDS
La piattaforma didattica di supporto al Corso On -Line o Frontale, che organizza gli oggetti didattici (learning object):
- Lezioni
- Dispense
- Esercizi svolti
- Documentazione specializzata
- Riferimenti normativi
- Casi di studio
- Glossario
- Commenti
- Forum
- FAQ
Un vero e proprio “corso multimediale”, utile per facilitare e velocizzare il conseguimento degli obiettivi.
2_ESERCITAZIONI PROGETTUALI
Le simulazioni progettuali assistite sono basate sulle tracce d’esame più frequenti, con la correzione e revisione dei singoli elaborati e la spiegazione approfondita degli errori, non esiste nessun limite di esercizi* da svolgere ( *scelti tra i temi usciti nella sede d’esame dove vorrete svolgere l’esame).
Per superare l’esame riteniamo che sia indispensabile almeno sviluppare 8 esercizi completati sotto in ogni aspetto a regola d’arte, pertanto occorreranno più revisioni per ogni esercizio.
L’ elaborato finale di ogni esercizio è un carnet in pdf, da utilizzare come modello.
3_TUTORAGGIO a ROMA
Attraverso varie piattaforme sarai in contatto con il Tutor in modo che questo possa rispondere alle domande dei corsisti e alla correzione dei temi svolti dagli stessi.
Potrai frequentare ogni volta che occorre la sede di ROMA per le lezioni, revisioni o simulazioni
4_TESTO DIDATTICO ( non fornito)
Il nostro testo Architetto. Manuale per l’esame di stato e per l’esercizio della professione*, è uno strumento che ti permette di velocizzare l’apprendimento disegnando un percorso.
Edito dalla Graffil, Editoria Tecnica, una delle casa editrice più innovative nel panorama editoriale italiano con prodotti innovativi sempre aggiornati con la normativa e le nuove tecnologie.
Il testo verrà integrato da Arcloud, possiamo dire che se il testo è il manuale, Arcloud è il nostro laboratorio.
Con questa struttura siamo in grado di gestire il percorso di apprendimento, insegnando un metodo per affrontare efficacemente le problematiche poste dal:
- il disegno tecnico e a mano libera;
- la normativa;
- le matematiche di progetto;
- le tipologie e le sue relazione con la morfologia urbana;
- il progetto urbanistico;
- il progetto architettonico;
- le tecnologie edilizie e urbane;
5_PREPARAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA
Elementi di cultura generale e redazione dei temi con metodologia giornalistica.
6_TUTORAGGIO PROVA ORALE
Correzione tema svolto all’esame, riprodotto dal candidato
Preparazione del discorso introduttivo alla prova orale
Letture semplificate per l’apprendimento rapido sui temi d’esame
- Normativa sulla professione
- Normativa procedurale urbanistica/edilizia
- Normativa Opere Pubbliche
- Codice dei Beni culturali e ambientali
- Normativa tecnica
- Direzione lavori, sicurezza nei cantieri, collaudo
- Lettura della Tecnologia dell’architettura
5_PREPARAZIONE TERZA PROVA SCRITTA
Elementi di cultura generale e redazione dei temi con metodologia giornalistica.
6_PREPARAZIONE PROVA ORALE
– Correzione tema svolto all’esame, riprodotto dal candidato
– Preparazione del discorso introduttivo alla prova orale
– Lezioni e materiali per velocizzare la preparazione della prova orale
PUNTI DI FORZA DEL NOSTRO CORSO
IL METODO
Siamo stati i primi e siamo ancora gli unici, ad offrire un metodo per affrontare velocemente l’EdS.
Un metodo originale, innovativo, semplice , sintetico, basta scorrere la nostra galleria per vedere i risultati che potrete raggiungere.
ALTA PROFESSIONALITÀ
In pochi anni siamo diventati uno dei corsi più avanzati e professionali d’Italia.
Abbiamo ottimizzato il metodo e ridotto i costi senza nessuna improvvisazione.
Docenti
Arch. Serena Di Vincenzo
Arch. Michele Giuliani
__________________________________________
COSTO CORSO PROMOZIONE GENNAIO 2021
€ 580 invece di € 650
( comprensivo della quota di iscrizione associativa 2021).
CONCLUSIONE DEL CORSO SOLO A ESAME SOSTENUTO*
#Unici in Italia#
ATTENTI ALLE AGEVOLAZIONI e OFFERTE IN CORSO
__________________________________________
RICHIESTA INFORMAZIONI
E esamearchitetto.me@gmail.com
M 347 3620324
M 345 5902645
_____________________________________________________________
in SEDE
Via dei Savorelli 10
ROMA
Contattaci per ogni tipo di informazione.
I corsi sono sviluppati e realizzati da Domus Europa.
DOMUS EUROPA – Centro Studi di Geocultura è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche quale società di ricerca scientifica e tecnologica dal 12 Agosto 2015, con il numero identificativo CAR 61927HTF. L’Anagrafe si configura come strumento di supporto alla valutazione di progetti di ricerca e alla programmazione di nuove iniziative e interventi a sostegno della ricerca. Lo strumento è predisposto e coordinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
* dopo due sessioni d’esame i corsi verranno somministrati via online dalla sede di Pescara
– La quota associativa 2021 è di euro 50
– Le presenti informazioni sono da considerarsi condizioni contrattuali, il CdA si riserva di modificare e di variare le condizioni compatibilmente alle esigenze contingenti.
I costi variano a secondo delle promozioni periodiche